Le capacità relazionali sono essenziali per agevolare la crescita personale e sviluppare le proprie potenzialità.

Impara a stare bene con te stesso e con gli altri seguendo le tecniche ispirate alla PNL

Cosa può fare Oltre lo Specchio per te

La Programmazione Neurolinguistica (PNL) è una disciplina nata negli Stati Uniti alla fine degli anni Settanta dall’originale progetto del linguista John Grinder e del cibernetico Richard Bandler

Il nostro intervento può essere definito un orientamento o un sostegno a singoli individui o gruppi, favorendo lo sviluppo e l’utilizzazione delle potenzialità individuali.

La nostra attività aiuta a superare quei problemi di personalità che impediscono la piena espressione e realizzazione dell’individuo.

Hai bisogno di aiuto?

Se hai bisogno di una consulenza o sei in cerca di supporto non esitare a contattarmi. Sarò lieta di poterti offrire il supporto e la consulenza necessari.

L'organizzazione di corsi e seminari

La struttura dei seminari è per sua natura flessibile e può essere personalizzata ed adeguata alle esigenze della committenza.
Tutti i corsi sono strutturati in incontri modulari di gruppo.

Ogni attività prevede un’analisi dei bisogni tramite questionari, autovalutazione del percorso, valutazione del corso, firme di presenza.

Oltre lo Specchio, inoltre, organizza seminari e conferenze di approfondimento e sviluppo su argomenti concernenti la Comunicazione, la Creatività, la Leadership, la Conoscenza del sé, e incontri su temi oggi molto sentiti, come le strategie del cambiamento e il raggiungimento degli obiettivi.

Sono la Dott.ssa Daniela Simionato nata a Treviso e laureata in Lingue e letterature straniere a Ca’ Foscari (Venezia)

Dopo aver conseguito i diplomi di Technician, Practitioner e Master in PNL presso l’IIPNL (Istituto Italiano di Programmazione Neurolinguistica) ho acquisito il Master Advanced in Programmazione Neurolinguistica.

Ho partecipato a corsi di Training TET, Insegnanti Efficaci, PET Genitori Efficaci, Metodo Gordon, e di specializzazione sull’Approccio Centrato sulla Persona (Rogers); tenuto corsi di aggiornamento per insegnanti e docenti nella scuola per l’infanzia sia come titolare che come assistente presso Servizi Educativi dell’Infanzia e Scuole Materne sia comunali che private

Il linguaggio come codifica delle emozioni è lo strumento che ci permette di stare in relazione con gli altri