Corso di aggiornamento per il Volontariato
Dettagli del corso
Tutte le attività, i seminari e i corsi di Oltre lo Specchio sono mirati allo star bene con se stessi e gli altri, sviluppare le risorse individuali, migliorare il rapporto relazionale e comunicare in modo efficace.
In una società in cui nulla viene fatto senza un tornaconto, in cui tutto è basato sulla logica del dare e dell’avere, certamente stupisce quando addirittura non insospettisce, veder compiere un gesto d’aiuto completamente gratuito.
Eppure perfino negli animali più temibili viene riconosciuto l’istinto innato ad aiutare il gruppo e a proteggere i più deboli, nell’uomo invece questa predisposizione a fare il bene sembra non essere concessa.
A volte questo succede perché nonostante gli sforzi e la buona volontà nel fare il bene, non si fa il bene. Come diceva Diderot, non basta fare il bene, bisogna “fare il bene bene”.
È importante quindi avere la conoscenza e gli strumenti mentali e comportamentali idonei a raggiungere l’obiettivo di aiutare gli altri.
Proponiamo perciò un corso proprio per imparare a fare il bene ottenendo risultati efficaci e che soddisfino le aspettative dei partecipanti.
Finalità e programma del corso
Finalità
Conoscere modalità di espressione, di relazione e di pensiero atti a sviluppare l’empatia.
Imparare a riconoscere e accettare le “mappe” dell’altro. Saper creare un’atmosfera relazionale sicura, capace di stimolare l’autostima e la libera espressione delle proprie e altrui potenzialità.
Programma
I suddetti obiettivi possono essere raggiunti con un percorso articolato in alcuni incontri, a seconda delle esigenze della committenza.
Se invece il tempo a disposizione è poco oppure si preferisce concentrare tutto in una o due giornate, verranno trattati solo alcuni temi fondamentali per la relazione d’aiuto come, per esempio, le modalità per sviluppare l’empatia e l’ascolto attivo, riservando l’ipotesi di un corso più articolato in un altro momento.
Struttura degli incontri
- Formazione del gruppo; analisi dei bisogni.
- La mappa non è il territorio che rappresenta.
- Comunicazione e relazione. Modalità di linguaggio.
- I meccanismi della relazione. Messaggio in prima persona.
- Stabilire il contatto e la fiducia, ascolto attivo.
- Superare le paure e imparare a confrontarsi con gli altri in tranquillità.
Organizzazione dei corsi o seminari
La struttura dei seminari è per sua natura flessibile e può essere personalizzata ed adeguata alle esigenze della committenza.
Tutti i corsi sono strutturati in incontri modulari di gruppo.
Metodologia
Presentazione dell’argomento. Coinvolgimento e discussione sulla parte teorica. Role play. Esercitazioni in piccoli gruppi e laboratori con applicazioni in aula tra un incontro e l’altro. L’insegnamento tradizionale si alternerà ad esperienze di gruppo, in una sintesi tendente a un coinvolgimento del singolo.
Verifiche
Analisi dei bisogni, questionari, autovalutazione del percorso, valutazione del corso, firme di presenza.
Altre attività
Oltre lo Specchio, inoltre, organizza seminari e conferenze di approfondimento e sviluppo su argomenti concernenti la Comunicazione, la Creatività, la Leadership, la Conoscenza del sé, e incontri su temi oggi molto sentiti, come le strategie del cambiamento e il raggiungimento degli obiettivi.
Operatività
Si determinano, in accordo con la committenza, una serie di obiettivi, in relazione alle disponibilità di tempo e di budget.
Sulla base di tali specifiche verrà strutturato un programma di lavoro che tenga conto anche dell’ esigenze e dei tempi dei partecipanti.