Seminario di comunicazione aziendale
Dettagli del seminario
Tutte le attività, i seminari e i corsi di Oltre lo Specchio sono mirati allo star bene con se stessi e gli altri, sviluppare le risorse individuali, migliorare il rapporto relazionale e comunicare in modo efficace.
Le innovazioni nel campo della comunicazione e nei sistemi di produzione e di distribuzione dei beni hanno ampliato e rinforzato i legami di interdipendenza: oggi dipendiamo completamente dalla collaborazione e disponibilità degli altri.
Il risultato negativo di questa situazione è l’enorme potere che singoli e gruppi hanno di nuocere ai loro simili. Il bisogno di sicurezza per molti di noi non dipende più tanto dal possesso e dalla disponibilità di beni materiali, quanto dalla capacità di risolvere problemi sociali e umani.
Da una parte siamo profondamente sensibili ai bisogni di sviluppo e di affermazione di tutti, dall’altra sentiamo l’urgenza di apprendere ed interagire con gli altri in modo efficace per la soluzione di problemi come la salute, la sicurezza sociale, la salvaguardia dell’ambiente, il rispetto dei diritti civili, la serenità nell’ambiente lavorativo, ecc.
Tuttavia l’apprendimento che comporta un cambiamento nella percezione di sé e nei propri atteggiamenti è avvertito come una minaccia e tende a suscitare resistenze. E’ importante perciò che l’apprendimento sia auto-promosso e auto-gestito, e coinvolga il sentimento e l’intelletto in modo da essere duraturo e pervasivo.
I futurologi prevedono un forte incremento della nostra interdipendenza e una conseguente crescita di interesse per i problemi relativi allo sviluppo personale ed ai rapporti interpersonali.
Ogni persona ha un ricco patrimonio a cui attingere e che si è creato utilizzando inconsapevolmente i sistemi sensoriali nonchè i propri modelli di esperienza del mondo espressi con determinate e personali strutture linguistiche.
La PNL insegna a riconoscere, ad utilizzare e ad arricchire questo patrimonio per aumentare le nostre scelte di vita e produrre cambiamenti sostanziali e più soddisfacenti nelle nostre esperienze professionali e nelle nostre relazioni.
L’ambito lavorativo, sia esso un’impresa pubblica o privata o un’attività individuale, è un coacervo di relazioni interpersonali che assumono un’importanza notevole nell’economia della struttura. Infatti la comunicazione, nel mondo del business, è assolutamente determinante perché è l’essenza stessa dell’attività.
La creazione di un’organizzazione e la motivazione dei collaboratori, la trattativa, la gestione dei conflitti, la fidelizzazione dei clienti sono soltanto i principali aspetti di un universo ricco di problematiche che, attraverso la nostra disciplina, possono trasformare dei problemi reali in opportunità di sviluppo e crescita.
Finalità e programma del seminario
Finalità
- Imparare modalità di comunicazione efficace.
- Conoscere modalità di espressione e di relazione e di pensiero atti a sviluppare l’empatia.
- Imparare a conoscere la mappa dell’altro.
- Modificare in positivo l’immagine di sé e migliorare la capacità di stabilire relazioni soddisfacenti.
- Saper modellare il linguaggio verbale e non, e il comportamento come strumenti efficaci per una riuscita nell’ambito personale e professionale.
- Imparare a confrontarsi con gli altri con tranquillità , a valutare il proprio potere e quello degli altri per poter ampliare le proprie scelte.
Programma
- Introduzione.Formazione del gruppo e analisi dei bisogni.
- La comunicazione efficace. Come usare il linguaggio verbale e non verbale.
- Le convinzioni limitanti: come trasformarle in energia positiva.
- Le trappole della parola.
- Affrancarsi dalla distorsione delle emozioni e dalla dipendenza del giudizio.
- Capire di chi è il problema. Facilitare la soluzione di un conflitto.
- Ascolto attivo.
- La professione come espressione di sé, valorizzazione di sé e degli altri.
- La Negoziazione.
- Creatività.
- Test finale.
Organizzazione dei corsi o seminari
La struttura dei seminari è per sua natura flessibile e può essere personalizzata ed adeguata alle esigenze della committenza.
Tutti i corsi sono strutturati in incontri modulari di gruppo.
Metodologia
Presentazione dell’argomento. Coinvolgimento e discussione sulla parte teorica. Role play. Esercitazioni in piccoli gruppi e laboratori con applicazioni in aula tra un incontro e l’altro. L’insegnamento tradizionale si alternerà ad esperienze di gruppo, in una sintesi tendente a un coinvolgimento del singolo.
Verifiche
Analisi dei bisogni, questionari, autovalutazione del percorso, valutazione del corso, firme di presenza.
Altre attività
Oltre lo Specchio, inoltre, organizza seminari e conferenze di approfondimento e sviluppo su argomenti concernenti la Comunicazione, la Creatività, la Leadership, la Conoscenza del sé, e incontri su temi oggi molto sentiti, come le strategie del cambiamento e il raggiungimento degli obiettivi.
Operatività
Si determinano, in accordo con la committenza, una serie di obiettivi, in relazione alle disponibilità di tempo e di budget.
Sulla base di tali specifiche verrà strutturato un programma di lavoro che tenga conto anche dell’ esigenze e dei tempi dei partecipanti.